Antropocene e bene comune
Antropocene e bene comune tra nuove tecnologie, nuove epistemologie e nuovi virus, a cura di Simona Langella, Marco Damonte e Alma Massaro, Genova University...
Fenomenologia della vita
Patrizia Manganaro, Fenomenologia della vita, Carrabba
"La via della ricerca fenomenologica si trova in solitudini cui è arduo l'accesso, quello delle "madri" di ogni conoscenza....
Persona centralità e prospettive
Riflettere sulla vocazione dell’essere umano è momento indispensabile per illuminare l’azione: nel secolo alle nostre spalle e in quello attuale il destino della persona...
La società senza sguardo
Yuri Berio Rapetti, La società senza sguardo. Divinizzazione della tecnica nell’era della teocnocrazia
Il tema principale del presente saggio è il rapporto tra l’uomo e...
Personalist Anthropology: A philosophical guide to life
Philosophical personalism has generated a very powerful field of study in the twentieth and twenty first centuries but has not produced a systematic exposition....
Il Vocabolario dell’Educare
Vocabolari dell'Educare, a cura di Guido Tallone, Edizioni del Piccolo Carro.
Dalla A di Abbracciare alla Z di Zitto passando per la L di Lasciare andare chi cresce e la S di Strada. – A cura di Guido TALLONE. Un...
Biopolitica dell’emergenza pandemica. Profili bioetici e biogiuridici
Nel volume si affronta il problema biopolitico della pandemia, esaminando alcune questioni bioetiche e biogiuridiche inerenti all’impatto che l’emergenza pandemica ha generato sia a...
La monade spirituale. Studio su Luigi Stefanini
di Giuseppe Pintus
Il presente studio intende approfondire le coerenze per le quali, nella proposta personalistica di Luigi Stefanini, l’affermazione dell’irriducibilità della persona e la...
Corpi Soggetti. Edmund Husserl, Edith Stein & gli altri
di Patrizia Manganaro
Il volume ripercorre un'analisi storico-teorico e multidisciplinare dell'esperienza estranea, studiata non isolando i risultati conseguiti dalla fenomenologia, ma inserita nel confronto con...
Culture della persona: itinerari di ricerca tra semiotica, filosofia e scienze umane
"Persona" è un concetto chiave nella cultura occidentale. La ricca sedimentazione di significati che si è verificata nel corso dei secoli guadagna ulteriore spessore...