Coscienza e psiche
Patrizia Manganaro (ed.), Coscienza e psiche. Figure del pensiero contemporaneo, Carabba
Il 2023 celebra un duplice omaggio letterario: i 100 anni de “La coscienza di...
Incontrare l’esistenza. Jacques Maritain e la metafisica
Vittorio Possenti, Incontrare l'esistenza. Jacques Maritain e la metafisica, Edizioni Studium 2023
In Italia (e altrove) il pensiero etico-politico, antropologico ed estetico di J. Maritain...
Recensione a “Persona. Centralità e prospettive”
Studi Cattolici, 749/50 LUGLIO/AGOSTO 2023, pp.44-45
Recensione a cura di Matteo Andolfo
La miscellanea Persona. Centralità e prospettive, a cura di Claudio Ciancio, Giuseppe Goisis, Vittorio...
La conoscenza che salva
CLEMENTE SPARACO, La conoscenza che salva. Nella disputa del tempo presente, Aracne 2023
La gnosi, che cerca la salvezza nella conoscenza, non designa solo un antico movimento...
In principio la relazione
Angelo Tumminelli, Martin Buber. In principio la relazione, Pazzini Editore 2023
Ripercorrendo le principali tappe del pensiero buberiano, con la semplicità di un racconto, il...
Recensione a “Persona. Centralità e prospettive”
Rivista teologica di Lugano XXVI (3/2022) 629-632
Persona. Centralità e prospettive, Claudio Ciancio – Giuseppe Goisis – Vittorio Possenti – Francesco Totaro (a cura di)...
Teologia dell’amore
A cura di Manuela Romano, Christof Betschart, Teologia dell’amore (prospettive teologico-filosofiche in dialogo con il Carmelo), Città Nuova 2023
Due millenni di cristianesimo non sono...
La libertà innata. Volontà, amore e giustizia nel pensiero di Giovanni Duns Scoto
MARCELLA SERAFINI, La libertà innata. Volontà, amore e giustizia nel pensiero di Giovanni Duns Scoto, Città Nuova 2022
La riflessione di Duns Scoto (1265/66-1308) su...
Segnalazioni bibliografiche dell’Asociación Española de Personalismo
Juan Manuel Burgos. Repensar la naturaleza humana. Ediciones Internacionales Universitarias, Madrid, 2007
Repensar la naturaleza humana. ¿Qué puede tener más valor intelectual que pensar sobre...