ARCHIVIO

Articoli di Stampa

Intervista a Vittorio Possenti sul “Ritorno alla metafisica”

Intervista a Vittorio PossentiRitorno alla metafisicadi Paola PetrignaniPubblicato su L'Osservatore Romano, venerdì 4 luglio 2025 La metafisica, per il filosofo Vittorio Possenti, già ordinario di...

Lo scontro Iran–Israele–Usa e quegli errori da non ripetere

Il diritto internazionale è la fragile difesa contro l’arbitrio dei potenti.di Vittorio Possenti – pubblicato su Avvenire il 26 giugno 2025 Il diritto internazionale, fragile...

La rinascita antropologica di Husserl il cartesiano

Articolo di Giuseppe Bonvegna, pubblicato su Avvenire del 18 giugno 2025 Edmund Husserl, il filosofo viennese della prima metà del Novecento (compagno di studi universitari...

L’era dell’intelligenza artificiale richiede un’intelligenza spirituale

Articolo di Vittorio Possenti pubblicato su "Avvenire" del 30 maggio 2025. La visione dei tecno-ottimisti è veicolata nel Manifesto dei tecno-ottimisti (The Techno-Optimist Manifesto) di...

Tommaso d’Aquino, ottocento anni di luce

Tommaso d’Aquino, ottocento anni di luce", di Vittorio Possenti, pubblicato su Avvenire (sezione Agorà – Cultura) il 28 maggio 2025.Disponibile online all’indirizzo: https://www.avvenire.it/agora/pagine/tommaso-d-aquino-ottocento-anni-di-luce Da quasi...

L’educazione religiosa degli adolescenti: una sfida continua per la Chiesa in uscita

Alimentare il patrimonio della fede contro le ricadute della scristianizzazione L'educazione religiosa degli adolescenti: una sfida continua per la Chiesa in uscitadi Vittorio Possenti Il cammino...

Credere o no? George Edward Moore e la logica della fede nel Novece

Per la prima volta tradotti in italiano e pubblicati anche in lingua inglese, escono per Morcelliana gli Scritti su etica e religione di George...

La metafisica non ha pretese sulla verità

L'’articolo di Francesco Totaro,  La metafisica non ha pretese sulla verità, è stato pubblicato su Avvenire del 26 febbraio 2025: Nel contesto di un dibattito...

Il nostro tempo ha bisogno della metafisica

L'intervista a Vittorio Possenti pubblicata su Avvenire il 12 aprile 2025, dal titolo «Il nostro tempo ha bisogno della metafisica», affronta temi centrali del...

L’utopia ragionevole guarda alla persona

L'articolo L'utopia ragionevole guarda alla persona di Francesco Totaro, è pubblicato su Avvenire del 6 aprile 2025. Ritenuta spesso una chimera  è invece la realizzazione della...

Ultime news