“Non c’è una via per la pace, la pace è la via”
Intervista a Luigi Vero Tarca
pubblicata su Huffington Post il 5 giugno 2022
a cura di Davide D'Alessandro
Scarica l'intervista
Link all'intervista sul Huffington Post
L’io digitale, un nuovo mostro avido e tiranno
L’articolo di Vittorio Possenti, apparso su Avvenire del 28 maggio 2022, contiene una critica al concetto di io digitale, ultima incarnazione dell'individualismo occidentale, che...
La prospettiva delle prospettive
Articolo di Flavia Silli, pubblicato il 18 maggio 2022 sull'Osservatore Romano riguardante il seminario "Persona si dice in molti modi", tenutosi alla Pontifica Università...
La tecnica si fa Dio. E vuole creare l’uomo
"Teocnocrazia" in un volume a tema la società senza sguardo
L'articolo, apparso su Avvenire del 15 gennaio, contiene ampi stralci tratti dalla prefazione di Vittorio...
Addio a Enrico Berti, ritrovò Aristotele nel Novecento
Avvenire, 5 gennaio 2022, articolo di Vittorio Possenti: visualizza articolo
Diritti Umani – Intervista a Vittorio Possenti
Domanda: Professor Possenti, la riflessione sui diritti umani accompagna gran parte della sua attività di studioso, che si svolge alternando l’esplorazione di temi metafisici fondativi,...
L’imago Dei non abita più in noi?
Che ne è della persona in questo scorcio del nuovo secolo? Possiamo ancora fare ricorso ad essa, e al concetto ricchissimo che la esprime,...
Virgilio Melchiorre, metafisica e vita
Avvenire, 17 gennaio 2021, articolo su Virgilio Melchiorre: scarica articolo