Francia, l’“abolizione dell’altro” con l’aborto nella costituzione
Un’ideologia sbilanciata e libertaria fa scomparire il concepito
Francia, l’"abolizione dell’altro” con l’aborto nella costituzione
di Vittorio Possenti, articolo apparso su Avvenire del 13 marzo 2024,...
Possenti: la filosofia della storia riparte dalla persona
Il presente articolo di Vittorio Possenti è apparso su Avvenire del 23 febbraio 2024
La filosofia della storia riparte dalla persona
di Vittorio Possenti
Quando il pensiero...
Uomo e altri viventi, cercasi un equilibrio
Articolo di Giovanni Scarafile apparso su Avvenire del 28 gennaio 2024.
Scarica l'articolo
Jacques Maritain e la necessità di pensare “metafisico”
Articolo di Vittorio Possenti pubblicato su Avvenire del 16 ottobre 2023.
In molti nel Novecento hanno decretato la morte della metafisica. Il filosofo francese, scomparso...
L’Intelligenza artificiale ci obbliga a “pensare” la tecnica
Articolo di Vittorio Possenti apparso su Avvenire del 29 luglio 2023.
Senza un’idea adeguata della persona e della sua dignità, la volontà di potenza della...
L’arma a doppio taglio della tecnica
Il presente contributo di Vittorio Possenti è stato pubblicato sulla rivista online LineaTempo - Nuova Serie. 2013 - volume 33/2023, ed è reperibile in...
A 50 anni dalla morte di Jacques Maritain
In occasione del 50° anniversario dalla morte di Jacques Maritain, sono state dedicate due pagine sull'Osservatore Romano di martedì 25 aprile 2023.
"La sua opera...
Il cristianesimo è la vera strada per il rinnovo dell’Occidente
Articolo di Vittorio Possenti apparso sull'Osservatore Romano del 20 dicembre 2022.
Scarica l'articolo
Il lascito. Libertà, scienza, ragione «debole»: Ratzinger al cuore del secolarismo
Articolo di Vittorio Possenti, pubblicato su Avvenire venerdì 6 gennaio 2023
Nel pensiero del papa emerito una critica attualissima ai limiti delle «moderne filosofie illuministe»....