L’associazione propone ai soci l’attivazione di Gruppi di ricerca, concernenti i seguenti ambiti:
- La formazione della persona tra educazione e istruzione
- La salute della persona tra cura e tecnologie
- Politica e diritti/doveri della persona
- Economia ed ecologia integrale
- Persona e pluralità dell’esperienza religiosa
- Persona e intelligenza artificiale
L’obiettivo dei Gruppi di ricerca è quello di creare un osservatorio filosofico sui principali “nodi storici” della contemporaneità (tecnica e scienza, ambiente, salute, finanza, lavoro, educazione, media, democrazia, esperienza religiosa e spirituale, ecc.), che interagiscono con lo sviluppo integrale della persona.