SegnalazioniPubblicazioniGrandezza della Metafisica

Grandezza della Metafisica

Vittorio Possenti, Grandezza della metafisica Vol. I. Opere teoretiche scelte, Mimesis Edizioni, 2025, ISBN 9791222318974, 684 pp.

 -, Grandezza della metafisica Vol. II. Opere teoretiche scelte, Mimesis Edizioni, 2025, ISBN 9791222318981, 568 pp.

La grandezza della Metafisica sta nella sua necessità, di cui ci si accorge soprattutto quando è obliata. I suoi scribi e i farisei ne annunciano invece la fine “de­stinale”, entro un irreversibile processo verso l’approdo nichilistico. L’attività filosofica è però evento, non destino; in ciascun momento il suo sviluppo futuro non è interamente predeterminato dalle condizioni del passato.

La ‘cosa’ qui trattata è una scienza teoretica del reale: una filosofia conoscitiva realista, capace di esprimersi ai suoi vari livelli. Una rinascita dopo l’epoca degli abbandoni e delle assenze: morte della filosofia, di Dio, dell’uomo, della civiltà, dell’Europa. Tanta parte della metafisica mo­derna è giunta a consumazione: il suo ciclo si è concluso e bisogna ri-prendere su altre basi il cammino.

 Venire a capo della grandiosa questione del tramonto e dell’aurora della metafisica è il compito delle ricerche qui raccolte. Ma quale metafisica? Noi operiamo decisamente in favore del realismo conoscitivo e della metafisica dell’essere e dell’ente, capace di traversa­re i secoli, rinnovandosi nella fedeltà alle sue intuizioni più sorgive. Le sue prime inesauribili questioni suonano: “l’ente è” e ‘che cosa è l’ente?’. Dobbiamo “ri-prendere” il discorso sull’es­sere e sull’ente proprio della filosofia dell’essere, puntando sui suoi guadagni e sul disvelamento delle sue virtualità inespresse.

Intrecciando le questioni sulla verità, il nichilismo, il male, la libertà, la tecnica, l’inizio e l’ultimo, la discussione si confronta con gli antichi, i medievali (Tommaso d’Aquino) e in specie con i moderni; Kant, Hegel, Nietzsche, Kierkegaard, Husserl, Bergson, Gentile, Maritain, Heidegger, Habermas, Bontadini, Severino, per valutare quali siano in grado di ispirarci oltre l’impasse odierna.

Per maggiori dettagli sul volume, visita la pagina ufficiale dell’editore: Grandezza della metafisica – Mimesis Edizioni

Ultime news