Studium Ricerca n. 4/2024 è online!
La persona tra autoformazione e impegno sociale. Max Scheler e Paul-Ludwig Landsberg oggi
Il nuovo numero della rivista Studium Ricerca si concentra sul pensiero di due figure centrali della filosofia personalista: Max Scheler e Paul-Ludwig Landsberg. La sezione monografica, curata da Massimo Borghesi e Calogero Caltagirone, esplora la profondità della riflessione antropologica, etica e religiosa dei due autori, mostrando l’attualità del loro contributo nella tensione tra interiorità e responsabilità sociale.
Tra i contributi segnaliamo:
-
I profili bio-bibliografici di Scheler e Landsberg (A. Tumminelli, G. Pitarresi)
-
L’indagine sulle radici del personalismo europeo (M. De Boni)
-
Approfondimenti sull’antropologia fondamentale, la figura di Agostino e il ruolo dell’umiltà nell’amore cristiano
-
Confronti critici con Pascal, Kant, Heidegger e l’interpretazione di Luigi Stefanini
-
Riflessioni su corporeità, trascendenza e l’esperienza della morte in chiave personalista
La sezione miscellanea arricchisce ulteriormente il volume con studi su:
-
L’ontologia del “con” in Jean-Luc Nancy (C. Marcacci)
-
La presenza e l’intersoggettività in Gabriel Marcel (S. Barone)
-
La fenomenologia responsiva di Bernhard Waldenfels (R. Gambardella)
Per maggiori informazioni e per acquistare il numero, visita il sito di Edizioni Studium:
www.edizionistudium.it/riviste/studium-ricerca-n-4-2024