Patrizia Manganaro (ed.), Coscienza e psiche. Figure del pensiero contemporaneo, Carabba
Il 2023 celebra un duplice omaggio letterario: i 100 anni de “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo – “Primo giorno del primo mese del 1901”. Ancora oggi mi pare che se quella data potesse ripetersi, io saprei iniziare una nuova vita – e i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino – “Non possiamo conoscere nulla d’esterno a noi scavalcano noi stessi”.
Muovendo dall’idea bergsoniana dell’ardito romanziere, capace di “strappare la tela del nostro io convenzionale”, il volume discute il tema coscienza e psiche, che giunge al Novecento filosofico attraverso l’indagine radicale dell’esperienza nel suo fluire temporale: ma come condurla, come fondarla, dopo l’alienazione dialettico-hegeliana, lo Übermensch di Nietzsche, l’inconscio di Freud, cioè dopo la fine dell’identità tra coscienza e io, tra coscienza e libertà? Si ricostruisce il percorso di questo dibattito, con l’esame di alcune significative figure del pensiero contemporaneo.
“La coscienza non appare a se stessa come tagliata a pezzi. Essa non è nulla di saldato; essa scorre, fluisce” (William James).
“Gli stati interni sono refrattari alla misura” (Henri Bergson).
“La psicologia sperimentale ama definirsi senz’anima, ma essa è nel nocciolo anche psicologia senza coscienza” (Edmund Husserl).
Patrizia Manganaro è decano della Facoltà di Filosofia, ordinario di Storia della filosofia contemporanea, direttrice dell’Area di Ricerca “Edith Stein e il pensiero contemporaneo” presso la Pontificia Università Lateranense. Per Carabba ha pubblicato Pensieri concentrici (con R. Ferri, 2016) e curato i volumi Fenomenologia della vita (2022) e Wittgenstein 100 anni dopo (2023). Tra i suoi studi: Pensiero e parola. Forme razionali nella filosofia del linguaggio (2007); Empatia (2014); Persona-logos. La sintesi filosofico-teologica in Edith Stein (2015); Narcisismo. Tre riflessioni liquide (2016); Maestri perché testimoni. Pensare il futuro con J.H. Newman e E. Stein (con M. Marchetti, 2023).
Per info clicca qui