SegnalazioniEventiTra filosofia e politica: l'eredità di Vincenzo Gioberti (Convegno Brescia)

Tra filosofia e politica: l’eredità di Vincenzo Gioberti (Convegno Brescia)

Tra filosofia e politica:
L’eredità di Vincenzo Gioberti (1801-1852)

20 Marzo 2025
Dalle ore 15.00 alle 18.00
Palazzo Colleoni alla Pace – Via della Pace 10, Brescia

Saluti istituzionali e riflessioni introduttive

  • Alberto Garzoni (Associazione culturale Vincenzo Gioberti – Keble College, University of Oxford)
  • Luciano Faverzani (Ateneo di Brescia – Accademia di Scienze, Lettere ed Arti)
  • Tommaso Valentini (Università degli Studi “Guglielmo Marconi”)

III sessione: ore 15.00 – 18.00

Moderatore: Daniele Montanari (Università Cattolica di Brescia; Ateneo di Brescia – Accademia di Scienze, Lettere ed Arti)

  • Gian Piero Soliani (Università Ca’ Foscari – Venezia)L’ideale e il reale. Note sulla critica di Rosmini alla metafisica di Gioberti
  • Erika Arban (Università degli Studi di Milano/ Melbourne Law School)Vincenzo Gioberti e il federalismo neoguelfo
  • Enrico Padova (Università degli Studi “Guglielmo Marconi”)Gioberti, Mazzini e Cattaneo: un’analisi critica e comparativa di tre differenti visioni filosofico-politiche del Risorgimento
  • Matteo Rossi (Università degli Studi di Padova; Associazione culturale Vincenzo Gioberti)Gioberti e le sue edizioni: fortuna e diffusione fra Italia liberale e fascismo

Partecipano al dibattito:

Alberto Andreoli, Alfredo Bonomi, Angelo Brumana, Andrea Crescini, Angelo D’Acunto, Laura Valotti.

Comitato scientifico e promotore del Convegno:
Paloma Brook, Alberto Garzoni, Aldo Meccariello, Tommaso Valentini.

Centro per la Filosofia Italiana
Associazione Docenti Italiani di Filosofia (ADIF)

Scarica la locandina

Ultime news