Convegno
Aula Pio XI, 9.00 – 18.30
Largo A. Gemelli, 1 – Milano
Saluti istituzionali – 9.00
- Elena BECCALLI, Rettore, Università Cattolica del Sacro Cuore
- S.E.R. Mons. Claudio GIULIODORI, Assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dell’Azione Cattolica Italiana
- Mons. Carlo AZZIMONTI, Moderator Curiae e Vicario episcopale dell’Arcidiocesi di Milano
- Stefano SOLIMANO, Preside Facoltà di Giurisprudenza
- Mons. Giuseppe LORIZIO, Assistente ecclesiastico Meic
- Giuseppe NOTARSTEFANO, Presidente ACI
- Luigi D’ANDREA, Presidente Meic
- Damiano NOCILLA, Presidente UGCI
Prima sessione – 9.30 – 11.30
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: FENOMENO E RIFLESSI SOCIALI
Chair: Giovanni BOMBELLI, Università Cattolica del Sacro Cuore, consigliere nazionale Meic
- L’Intelligenza Artificiale: da Turing ai giorni nostri – Alberto PETTOROSSI, Università di Roma Tor Vergata, Meic Roma
- L’IA è una macchina sapiens? Per una antropologia dell’intelligenza artificiale – Giuseppe RIVA, Università Cattolica del Sacro Cuore
- AI e mercato del lavoro: effetti e prospettive future – Claudio LUCIFORA, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Impatto dell’intelligenza artificiale nei processi economici e lavorativi – Ivana PAIS, Università Cattolica del Sacro Cuore
Seconda sessione – 11.30 – 13.00
PROFILI ETICO-ANTROPOLOGICI: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA POST-UMANO E TRANS-UMANO
Chair: Matteo CORTI, Università Cattolica del Sacro Cuore, consigliere centrale UGCI
- Intelligenza Artificiale o conoscenza sintetica? Pappagalli, oracoli e artefatti cognitivi – Ciro DE FLORIO, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Co-intelligence. Paradigmi morali e modelli giuridici dell’IA generativa – Salvatore AMATO, Università di Catania, UGCI
- Educare nella società digitale. L’AI fra rischi e opportunità – Pier Cesare RIVOLTELLA, Università di Bologna
Terza sessione – 15.00 – 16.30
PROFILI GIURIDICI: INTELLIGENZA ARTIFICIALE, DIRITTO E DEMOCRAZIA
Chair: Antonella SCIARRONE, Giudice costituzionale
- Intelligenza artificiale e consolidamento della democrazia – Renato BALDUZZI, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Habeas mentem: considerazioni sull’intelligenza artificiale alla luce della bioetica – Pasquale STANZIONE, Presidente Autorità Garante dei dati personali, consigliere centrale UGCI
- L’impatto dell’intelligenza artificiale sulla giustizia tra innovazione e problematiche – Giuseppe ONDEI, Presidente Corte d’Appello di Milano
Tavola rotonda – 16.30 – 18.00
Chair: Gianni BORSA, giornalista Sir
- Marco GRIGOLETTI, Accenture
- Alessandra MELONI, Quantis
- Daniele SCOLLO, SCS Consulting
- Roberto GIACOMELLI, EY